TERME PER TUTTI

Il BLU-BLU-BUS , l’autobus del benessere, ti accompagna nei luoghi del relax e della salute.

Partner consolidato delle TERME LUCANE di Latronico (Pz), Rabite Servizi Turistici effettua un servizio transfer su prenotazione per una delle località termali più antiche della Basilicata.

Le virtù terapeutiche di queste acque, molto probabilmente, erano note fin dalla preistoria.
Le ricerche archeologiche condotte nei primi anni del 1900 hanno portato alla luce nelle grotte di Calda, immediatamente vicine alle sorgenti, Stipi votive, considerate dagli studiosi depositi sacri connessi con il “culto delle acque salutari”.

Il complesso termale di Latronico è immerso in uno splendido parco verde , a disposizione di tutti, dove è possibile ammirare l’opera d’arte “Cinema di Terra” lasciata da uno dei più importanti protagonisti dell’arte contemporanea Anish Kapoor.

La realizzazione rientra nel progetto “ArtePollino”, un piano di sviluppo locale, inserito nel programma “Sensi Contemporanei”, promosso dalla Regione Basilicata, dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Fondazione La Biennale di Venezia

INVASIONI DIGITALI – 2016

  Tursi: la vita di comunità nei quartieri

L’Invasione digitale edizione 2016 è organizzata da Rabite BUS e si svolge con i ragazzi dell’Istituto Superiore  ITSET Manlio Capitolo  in Piazza S. Plebiscito e nel Rione Petto del paese di Tursi,  due luoghi simbolo in quanto importanti sia a livello architettonico – artistico, che per la funzione sociale che essi svolgevano nella cittadina. 

L’invasione vuole dare risalto al concetto disenso di comunità che questi luoghi storici evocano, sia a livello architettonico che tramite i racconti orali di alcuni testimoni che in questi quartieri vivono o hanno vissuto. L’azione sul tema della comunità ha lo scopo di ricercare quel senso di condivisione e appartenenza, che oggi è, apparentemente, sopraffatto dalle nostre vite digitali. L’evento Invasioni Digitali offre l’opportunità di coniugare la partecipazione fisica con quella virtuale, utilizzando quest’ultima come amplificatore del messaggio che intendiamo diffondere, ovvero la riscoperta del senso di comunità per proteggere anche il nostro patrimonio storico – artistico.

L’organizzazione è curata da Rabite BUS, e Invasioni Digitali è stato scelto come project work attraverso il quale l’azienda Rabite BUS rende operativo il programma di alternanza scuola – lavoro dell’Istituto ITSET Manlio Capitolo di Tursi

RABITE E SPORT – Orienteering

Orienteering, quando lo sport incontra la natura: per il secondo anno consecutivo, in collaborazione con il Circolo Velico Lucano, l’azienda ha messo i propri mezzi a disposizione delle attività di orienteering. La prova di Orientamento è promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca ed è rivolta ai docenti di educazione fisica delle scuole secondarie di primo e secondo livello. Il percorso formativo affronta le tematiche di educazione ambientale e di educazione allo sport attraverso l’interazione con il territorio.s leo.

 

RABITE BUS E IL CINEMA

Rabite BUS  rinnova il suo impegno con il territorio e la cultura:  si conferma annualmente accanto al Lucania Film Festival come partner tecnico ufficiale. Il LFF è un festival internazionale di cinema (di cortometraggi e lungometraggi) tra i primi nati in Basilicata, che si tiene dal 10 al 13 agosto a Pisticci sulla Costa Jonica (Matera), e che quest’anno si prepara verso la XVI edizione. Numerosi e significativi gli artisti che hanno lasciato la propria impronta al Lucania Film Festival: Alessandro Haber, Emir Kusturica, Monica Bellucci, Sergio Rubini, Riccardo Scamarcio insieme a tante altre personalità del mondo della cultura in genere. L’evento si distingue per la qualità delle opere selezionate, di provenienza internazionale, meritandosi un posto di rilievo nello scenario del cortometraggio. Si caratterizza, soprattutto,  per la sua forte dimensione territoriale che volge lo sguardo verso il globale, tanto da definirsi “festival dei luoghi e delle persone”,  in cui lo il confronto tra gli ospiti e il pubblico è diretto e avviene nella genuinità delle situazioni informali. Il LFF è un appuntamento atteso per chi vive il territorio durante l’anno, per gli addetti ai lavori e aspiranti tali,  per chi è di passaggio e intende scoprire meravigliose atmosfere create da uniche sale cinematografiche sotto le stelle, nella cornice di uno dei più affascinanti borghi del Sud Italia, a Pisticci.


CINETOUR

In collaborazione con Lucania Film Festival e Lucana Film Commission l’azienda ha lavorato alla realizzazione di itinerari turistici su set cinematografici.

VEDI REPORT CINETOUR

VIAGGIARE IN AUTOBUS

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1438200596798{border-right-width: 10px !important;border-left-width: 10px !important;padding-top: 10px !important;padding-bottom: 10px !important;}”]

5 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE DI VIAGGIARE IN AUTOBUS

[/vc_column_text][vc_column_text]

Viaggiare in autobus costituisce una scelta moderna ed ecologica. Si abbattono le emissioni, si risparmia e ci si diverte!!!

Con il Social bus sharing, condividi il tuo viaggio con famiglia e amici, risparmi e viaggi comodamente senza rischi e senza pensieri.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row row_style=”container” imgparallax=”no” srcparallax=”” filter=”none”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

1. Non tutti lo sanno ma uno dei motivi principali per scegliere di viaggiare in autobus è quello di non impattare sull’ambiente. E’, infatti, dimostrato che chi viaggia in autobus impatta sull’ambiente molto meno rispetto a chi viaggia in auto, in aereo e in treno. Le emissioni di CO2 si riducono drasticamente su un autobus a pieno carico rispetto ad un auto con due o tre persone a bordo. Le emissioni per persona a kilometro sono le più basse, anche più di 70 grammi di emissione in meno a persona per kilometro. Se scegli di viaggiare in autobus sai che stai proteggendo l’ambiente e l’atmosfera da maggiori emissioni.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”15px”][/vc_column][/vc_row][vc_row row_style=”container” imgparallax=”no” filter=”none”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

2. Il secondo motivo per scegliere di viaggiare in autobus è la comodità: non devi preoccuparti del parcheggio, non devi preoccuparti dell’auto, e non devi preoccuparti di non stancarti troppo. Puoi tranquillamente dormire o continuare a divertirti con i tuoi amici sull’autobus. Scegliere di viaggiare in autobus con il tuo gruppo ti permette, quindi, di liberarti di tutte le responsabilità legate all’auto, agli orari, alle code e al traffico. Puoi rilassarti completamente e goderti l’uscita con tutta la famiglia e gli amici.

.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”15px”][/vc_column][/vc_row][vc_row row_style=”container” imgparallax=”no” srcparallax=”” filter=”none”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

3. Il terzo buon motivo per scegliere di viaggiare in autobus è il divertimento a bordo. Viaggiare in autobus con la famiglia, con gli amici, con la comitiva o con colleghi è un ottimo modo per condividere l’esperienza con gli altri, anche quando l’evento “non è ancora iniziato” o “è appena finito”. I più bei ricordi dei viaggi in gita scolastica sono legati in gran parte al viaggio in autobus. C’è poco da fare, “il divertimento comincia già a bordo”. Organizzati con i tuoi amici e condividi il viaggio con loro, viaggiare non è mai stato così comodo e divertente.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”15px”][/vc_column][/vc_row][vc_row row_style=”container” imgparallax=”no” srcparallax=”” filter=”none”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

4. Il quarto buon motivo per scegliere di viaggiare in autobus è quello di evitare le lunghe attese e i numerosi cambi dei mezzi del trasporto pubbico. La pulizia, l’efficienza e l’affidabilità dei nostri autobus ti consente di programmare l’uscita con i tuoi amici e la tua famiglia fin nei minimi particolari. Scegli gli orari, le persone e le tappe del tuo tour, puoi disegnare l’itinerario dei tuoi sogni e condividerlo con chi vuoi. Viaggiare con i nostri autobus ti consente di fissare orari e percorsi totalmente personalizzati. Puoi prevedere dei piccoli fuori programma e con cinque

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row row_style=”container” imgparallax=”no” srcparallax=”” filter=”none”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

5. Il quinto buon motivo per scegliere di viaggiare in autobus è la convenienza. Condividere il viaggio con gli altri permette di diminuire i costi e ottenere gli sconti comitiva per gli ingressi ai musei, i biglietti per i concerti e gli ingressi per mostre o fiere. Viaggiare in gruppo e spostarsi in autobus è una scelta economica e saggia che ti permette di scegliere la destinazione e gli orari delle partenze. Anche con un budget limitato puoi organizzare un’uscita con i tuoi amici e divertirti senza pensieri.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”15px”][/vc_column][/vc_row]

Negroamaro Wine Festival

Il Negroamaro Wine Festival dal 05 al 09 Giugno 2015, la celebrazione dell’ eccellenza vinicola pugliese

Il 6 giugno a Brindisi per il Negroamaro Wine Festival, trionfo del gusto e dei sapori della Puglia.

 

Il Negroamaro Wine Festival: sapori, musica, qualità e innovazione nel cuore di una città che in cinque giorni si trasforma e racconta il suo entusiasmo attraverso il vino, il vero protagonista all’insegna di una scoperta di valori e tradizioni legate alla cultura salentina. Tecnologia innovazione e marketing per dar vita ad una grande kermesse, un’ imponete manifestazione come opportunità di promozione del territorio grazie all’enoturismo. 200 stand, 7 wine bar, 7 palchi per concerti, convegni tematici, incontri e degustazioni, un totale di 20.000 metri quadri di area espositiva nel cuore del centro storico di Brindisi.  La cinque giorni ideata per degustare il meglio delle cantine e delle tradizioni culinarie non solo pugliesi.

Il vino resta il vero protagonista per il visitatore che passeggiando tra gli stand avrà l’occasione di ammirare le bellezze dei monumenti, dei palazzi e delle strade del centro storico di Brindisi e del suo Lungomare. L’intento della manifestazione è quello di raccontare il territorio con le sue produzioni e le sue eccellenze e di trasferire i saperi che caratterizzano ogni prodotto e la sua tipicità. Il Negroamaro Wine Festival cerca di proiettare un intero settore di produzione, quello della viticultura pugliese, in una dimensione internazionale, riscuotendo anno dopo anno grande successo e grandi consensi da tutti i visitatori. Il Negroamaro Wine Festival  rappresenta per questo l’occasione per i visitatori di scoprire i sapori della Puglia, sapientemente guidati da famosi Chef e Sommelier, che racconteranno ed illustreranno i sapori del Mediterraneo. Durante la cinque giorni brindisina sarà possibile riscoprire il piacere di mangiare passeggiando per strada e degustare il meglio della produzione vinicola italiana, avvolti e accompagnati da buona musica e dalle calde serate salentine.

Il Negroamaro Wine Festival rappresenta per il made in Puglia la concretizzazione della simbiosi di fatto tra enogastronomia e turismo, che tanto piace ai turisti stranieri, per una manifestazione vincente in grado di coniugare la vocazione turistica del Salento con l’anima produttiva più autentica di tutta la Puglia.

Negroamaro Wine Festival is an exclusive occasion where all the best Apulia wine producers share their products and their excellences in a very special location: Brindisi. The finest wines of the entire region and the hautest gastronomie meet togheter to offer a great symbiosis of tastes and fragrances, in the unique athmosfhere of Salento. Carved by hot marine wind, Salento is a renowned area of selected vinegards that produce extraordinary wines: rosè, white and red wines that visitors can taste walking along the seafront after a traditional recipes dinner.

Wine and Food Tour in Bus

Gli itinerari del gusto e dei sapori sono un’occasione per tutti gli appassionati di scoprire le tipicità enogastronomiche del territorio. L’unicità del viaggio passa attraverso i sapori, i profumi e gli aromi tipici di tutto un territorio convogliando insieme esperienze e sensazioni tra loro diversissime. Attraverso la formula del The wine and Food tour  un appassionato di vini può scegliere di condividere con altri estimatori la sua conoscenza e la sua passione per il vino. Con la scelta del viaggio in autobus si può ritagliare l’itinerario in base ai “gusti” di tutti i componenti del gruppo, si condivide l’esperienza con altri appassionati e si creano gruppi di acquisto responsabili e consapevoli del prodotto. Gli itinerari enogastronomici permettono al viaggiatore di entrare in contatto con tutte le fasi di produzione e di lavorazione che stanno dietro al prodotto. Degustare in loco costituisce l’occasione per assaporare il vino lì dove viene coltivato e preparato, nel suo territorio, con i suoi aromi e le sue fragranze tipiche.

it_ITItalian